Con il tuo 5×1000 ad Aglaia garantisci cure palliative gratuite e professionali e una assistenza centrata sulla dignità e qualità della vita a oltre 300 persone con malattie inguaribili del nostro territorio e alle loro famiglie.
Nel 2023 abbiamo ricevuto € 46.500 da oltre 1600 contribuenti
+ 13% rispetto a quanto ricevuto lo scorso anno
COSA FACCIAMO OGNI ANNO CON IL TUO 5X1000
con malattie inguaribili e le loro famiglie
lo Sportello per le Disposizioni Anticipate di Testamento
sia durante la fase di malattia dei loro cari che nell’elaborazione del lutto.
ai nostri 40 volontari e ai 9 professionisti che compongono la nostra equipe multidisciplinare
Permetterai ai nostri professionisti e volontari di essere accanto
ai malati inguaribili del nostro territorio fino in fondo.
REDDITO LORDO
15.000€
17€
Acquisto di prodotti per igiene e cura della persona per gli ospiti hospice per una settimana
35€
Accesso a internet per gli ospiti e i familiari dell’hospice per 1 mese
86€
Garantire gli spostamenti dell’OSS e l’infermiere verso le case degli assistiti per 15 giorni (rifornimento di carburante)
127€
Una giornata di assistenza psicologica a domicilio e in hospice (2 psicologhe)
Maria Rita, Volontaria Aglaia
Puoi devolvere il 5 per mille quando fai la Dichiarazione dei redditi attraverso i moduli di Certificazione Unica, 730 e modello redditi.
(se sei in pensione puoi consegnarlo in busta chiusa in qualsiasi ufficio postale)
“Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS"
di AGLAIA: 93010600547
Se non esprimi una preferenza, il tuo contributo verrà assegnato allo Stato, mentre scegliendo un’associazione con una missione per te importante sei tu a decidere quale causa sostenere
Inviati un’email o inviala al tuo commercialista per avere sempre a portata di mano il codice fiscale di AGLAIA
Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a un’organizzazione non profit.
Il 5×1000 è una percentuale dell’IRPEF – l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche – che hai la possibilità di destinare a determinate finalità di interesse sociale.
Il termine per la consegna del 730 ordinario è:
• 30 settembre 2022 per chi presenta il modello al proprio sostituto d’imposta
• 30 settembre 2022 per chi presenta il modello al CAF o altro intermediario
Il termine per la consegna del 730 precompilato è il 30 settembre 2022 direttamente sul sito dell’Agenzia
delle Entrate.
Il termine per la consegna del modello Redditi 2021 ex UNICO è il 30 novembre 2022 (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).
Si: occorre consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5 x mille contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Si tratta in tutti e due i casi di percentuali dell’IRPEF – l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche – che hai la possibilità di destinare a vari scopi:
• il 5 per mille dell’Irpef a determinate finalità di interesse sociale
• l’8 per mille dell’Irpef allo Stato oppure ad un’Istituzione religiosa.
La scelta di destinare l’8 e il 5 per mille è alternativa, quindi, volendo, puoi scegliere di destinare al tempo stesso sia l’8 che il 5 x mille. Non si possono però dare più preferenze all’interno del singolo “per mille” scelto. In ogni caso la scelta non comporta alcuna maggiorazione d’imposta. Questo significa che l’8 e il 5 x mille, nel caso in cui tu scelga di destinarli, non sono quote ulteriori caricate sull’imposta, ma quote prelevate dall’imposta medesima, che pagheresti comunque.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |