Cosa facciamo

CURA

Assistiamo gratuitamente le persone malate e le loro famiglie nelle proprie case, in ogni età e per ogni patologia inguaribile, per garantire la migliore qualità di vita possibile

Contribuiamo ai bisogni strutturali dell’ Hospice La Torre sul colle fornendo anche un servizio gratuito di assistenza diurna attraverso i nostri volontari

Sosteniamo i familiari nel processo di rielaborazione legato alla perdita di una persona cara. La fase del lutto può essere molto dolorosa (tristezza, rabbia, senso di colpa e senso di vuoto):
• ascoltiamo tutto ciò che hanno da dire, senza giudizio;
• permettiamo alle emozioni di fluire, rispettando i tempi del lutto di ciascuno;
• favoriamo l’emergere delle risorse individuali, al fine di trasformare il dolore a vantaggio di se stessi e della propria progettualità. 

Garantiamo un servizio di assistenza per le cure palliative in età pediatrica

FORMAZIONE

Garantiamo la formazione e l’aggiornamento dei nostri operatori sanitari e volontari

Abbiamo docenti che formano
operatori sanitari e volontari
sul territorio nazionale sia in ambito universitario che extra-universitario

CULTURA

Diffondiamo la cultura delle cure palliative, contribuiamo ad arricchire il welfare sociale e a costruire uno spazio etico.

Sosteniamo i cittadini che vogliono redigere il proprio Testamento biologico grazie allo Sportello DAT per le Disposizioni Anticipate di Testamento.

RICERCA

Sosteniamo la Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative

Facciamo ricerca scientifica.

SPORTELLO
DAT

Dal 2023 è attivo in Umbria, grazie ai professionisti e volontari di AGLAIA e di USL Umbria 2, uno Sportello DAT ove richiedere una consulenza gratuita per poter redigere le proprie Disposizioni Anticipate di Testamento.

Servizio su appuntamento

sportellodat@aglaiacurepalliative.it 

mobile: 334 6192989 | 328 4520448

SPORTELLO ALZHEIMER

Supporto, ascolto e orientamento per chi affronta la malattia

Attivo in Umbria un nuovo Sportello Alzheimer, grazie ai Volontari dell’associazione Aglaia e con il contributo di Fondazione Nazionale delle Comunicazioni.

Lo Sportello è un punto di riferimento per le famiglie e i caregiver che si trovano ad affrontare le difficoltà legate alla malattia di Alzheimer e altre demenze.

Presidi e ausili sanitari

Assicuriamo la fornitura e consegna gratuita  di presidi e ausili alle famiglie che ne hanno bisogno nei comuni di Spoleto, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Campello sul Clitunno e della Valerina.
 
Servizio su appuntamento
mobile 334 6192989

FORMAZIONE

Garantiamo la formazione e l’aggiornamento dei nostri operatori sanitari e volontari

Abbiamo docenti che formano
operatori sanitari e volontari
sul territorio nazionale sia in ambito universitario che extra-universitario

CONTATTACI